©2023 MARTA BRUNETTI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA AD ANCONA 2019-2023| ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 02771040421|
DISTURBI ALIMENTARI
I disturbi della nutrizione e della alimentazione rappresentano una delle più frequenti cause di disagio giovanile ed adulto. Si associa nelle forme severe ad un rischio elevato di mortalità. Sul piano epidemiologico la prevalenza lifetime dell’anoressia nervosa e della bulimia nervosa si aggirano rispettivamente intorno allo 0,9% all’1,5%, nel genere femminile, mentre in quello maschile le percentuali sono 0,3 per l’anoressia e 0,5 per la bulimia.I sentimenti che accompagnano le persone che ne soffrono sono: preoccupazione costante per il peso corporeo e le calorie ingerite, bisogno di controllare la preparazione dei pasti, sensi di colpa per uno sgarro, abbuffate periodiche e digiuno successivo, tendenza allo sport quotidiano, bisogno di essere accettati e approvati.
La psicoterapia sistemico relazionale ha molte evidenze scientifiche rispetto alla sua efficacia nel trattamento di Anoressia nervosa, Bulimia, Abbuffate compulsive, Dispercezione corporea e profonda preoccupazione rispetto al proprio corpo e all'estetica. I disturbi alimentari possono colpire anche l'infanzia, in forme più o meno evidenti.