©2023 MARTA BRUNETTI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA AD ANCONA 2019-2023| ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 02771040421|
DEPRESSIONE E INSONNIA
LA DEPRESSIONE
L’umore è generalmente flessibile: quando gli individui vivono eventi o situazioni piacevoli, esso flette verso l’alto, mentre flette verso il basso in situazioni negative e spiacevoli. Chi soffre di depressione non mostra questa flessibilità, ma il suo umore è costantemente flesso verso il basso, indipendentemente dalle situazioni esterne.
Inoltre la depressione si associa spesso a:
Una specifica alterazione dell’umore: tristezza, solitudine, apatia.
Un concetto di sé negativo associato a rimproveri e auto-colpa.
Desideri regressivi e auto-punitivi: desideri di fuggire, nascondersi o morire.
Cambiamenti vegetativi: anoressia, insonnia, perdita di libido.
cambiamento nel livello di attività: ritardo o agitazione.
L'INSONNIA: Si manifesta come difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno. Quindi si possono avere risvegli frequenti e/o risvegli precoci. Durante il giorno si percepisce fatica e difficoltà di concentrazione, irritabilità e umore basso.
Ci sono evidenze scientifiche per cui la psicoterapia sia il trattamento da privilegiare per combattere le insonnie. Nello specifico il protocollo CBT-I, in cui la Dott.ssa si è specializzata nel 2019.